Attenzione: il funzionamento a batteria non è supportato
Il POD Go di Line 6 completa la leggendaria serie POD con un ulteriore modello. Dietro al design di questa pedaliera compatta si cela la potente e incredibilmente flessibile architettura sonora della serie Helix del produttore, pensata per soddisfare ogni esigenza in fatto di modellazione del suono. Lo schermo LCD a colori garantisce un funzionamento semplice e intuitivo degli oltre 300 effetti, amplificatori e simulazioni di altoparlanti integrati, mentre al pedale di espressione possono essere assegnate le funzioni più varie. Il Line 6 POD Go include inoltre un loop effetti stereo per collegare ulteriori effetti esterni e, grazie alla porta USB, può essere utilizzato senza problemi anche come interfaccia audio. Con l’App POD Go Edit, Line 6 affianca all’ultimo arrivato della famiglia POD un valido strumento per gestire facilmente l’editing dal computer.
Gli oltre 300 effetti e i pluripremiati modelli di amplificatori delle serie Helix, M e POD Legacy integrati nel Line 6 POD Go ne fanno uno strumento incredibilmente versatile per creare qualsiasi suono o preset, rendendo quasi difficile la scelta. Nel caso in cui la selezione proposta non fosse tuttavia sufficiente, è possibile caricare facilmente ulteriori IR (Impulse Responses) di terze parti e adattare il Line 6 POD Go alle proprie esigenze personali. Per non perdere la visione d’insieme di questa ricca offerta, uno schermo LCD a colori posizionato centralmente garantisce una navigazione chiara e intuitiva nel menu durante la creazione dei propri preset. Ogni gruppo di effetti ha un proprio colore, così come gli otto robusti footswitch. Gli ambienti meno luminosi non saranno affatto un problema.
Che si tratti di esercitarsi tra le mura domestiche con il looper integrato, provare con la band, registrare in studio o esibirsi dal vivo, il Line 6 POD Go è perfetto per ogni situazione. Nonostante le sue eccellenti prestazioni, il prezzo di questo straordinario pedale è piuttosto contenuto, così da permettere anche ai principianti di accedere a un suono di prima classe e a un funzionamento intuitivo. Grazie ai suoi numerosi collegamenti, come l’uscita stereo bilanciata, l’uscita per amplificatore, la presa cuffie e l’interfaccia USB, non c'è praticamente alcun contesto in cui il Line 6 POD Go non possa essere utilizzato. Tutto ciò lo rende un’alternativa davvero interessante sul mercato, sia per chi si sta avvicinando al mondo dei multieffetti sia per i professionisti.
L'azienda americana Line 6, affiliata al gruppo Yamaha dal 2014, è una dei pionieri nel campo degli amplificatori digitali per chitarristi. Fondata nel 1996, Line 6 ha presentato nello stesso anno il primo amplificatore digitale a modellazione al mondo: l'AxSys 212. La svolta è poi arrivata nel 1998 con il POD, che ha reso per la prima volta disponibile la modellazione del suono negli studi domestici. Dal 2015, la serie Helix fornisce simulazioni ancora più raffinate. Inoltre, la tecnologia Variax ha permesso all'azienda californiana di modellare i suoni delle chitarre elettriche con una flessibilità sempre maggiore. Oltre ai pedali per effetti, Line 6 offre anche software e tecnologie di registrazione ed è attiva nel campo dei sistemi wireless digitali per la trasmissione del suono e dei piccoli sistemi PA.
Dalle prove mattutine in casa all’esibizione serale sul palco, passando per le prove generali di mezzogiorno, il Line 6 POD Go si rivela un partner affidabile, capace di integrarsi perfettamente sia con un amplificatore e una coppia di diffusori, sia con un amplificatore per chitarra o, tramite USB, con il computer. Grazie al potente e dinamico motore sonoro della serie Helix di Line 6, molto più costosa, si ha a disposizione un’ampia gamma di modelli di amplificatori ed effetti. Qui non è solo il suono a essere pieno di colori: lo schermo LCD e i footswitch con i bordini colorati contribuiscono a offrire, sempre e ovunque, una visone chiara dei modelli di amplificatori e degli effetti selezionati.